Giornate Medioevali
Nata con lo scopo di mostrare le nostre origini, le Giornate Medievali si sono evolute in maniera da poter fare un vero e proprio tuffo nel passato cambiando il nome con Historia.
Nonostante l’evento voglia rappresentare tutte le epoche storiche, i gruppi della Federazione Balestrieri Sammarinesi ricopre sempre un ruolo di spicco essendo presente tutte le sere, chiudendo l’evento con la famosa disfida del Tricorniolo, una particolare gara di tiro con la balestra che vede come bersaglio 3 tronchi di diametri diversi studiato appositamente dagli artigiani balestrieri per riuscire ad entusiasmare sempre più il pubblico.
Novità sulle Giornate Medioevali
Historica 2021 – La Federazione Balestrieri Sammarinesi ancora una volta protagonista
Nelle giornate 23-24-25 luglio la Federazione Balestrieri Sammarinesi con figuranti, cortei, spettacoli e gara di tiro con la balestra si è resa...
53° Torneo Nazionale della Balestra – tra le Città di Lucca, Massa Marittima e San Marino
Il Torneo Nazionale della Balestra giunge alle sua cinquantatreesima edizione e come sempre, vedrà in competizione i tiratori della Federazione...
Festa delle Giornate Medievali a San Marino – Uno spettacolo del Medioevo nella Repubblica più antica del mondo
Una volta all'anno San Marino rivive la sua lunga storia trasformandosi in spettacolo teatrale per la festa delle Giornate Medievali. Non molti...
Giornate Medioevali e Celebrazioni per il 60° Anniversario della Federazione Balestrieri Sammarinesi
Tre giorni di festeggiamenti per rivivere il Medioevo, con le esibizioni di gruppi storici sammarinesi, gli spettacoli degli artisti di strada, i...
Le nostre foto











