La Federazione Balestrieri Sammarinesi dal 1956 ad oggi ha rinnovato la propria immagine, modificando i costumi in uso, per ben 4 volte: 1956, 1967, 1986, 2006.
Gli attuali costumi si ispirano a quelli in voga attorno alla metà del XV secolo, e sono estremamente variopinti e colorati come imponeva la moda dell’epoca. La grande accuratezza con cui sono stati studiati e realizzati fa si che chi li ammira abbia la sensazione di fare un tuffo nel passato e di essere immerso in un’atmosfera antica ricca di suggestioni.
Le sfilate vengono svolte da un corteo composto da: musici (chiarine, tamburi), sbandieratori, figuranti (dame, nobili, armati, portainsegne e portavessilli), tiratori, e offrono uno spettacolo folcloristico e scenografico di grande effetto in quanto tutti i partecipanti indossano vestiti d’epoca estremamente variopinti e colorati. Vengono costantemente accompagnate ed arricchite da musiche e giochi di bandiera.