Torneo Nazionale Della Balestra 2018, Massa Marittima

La gara vede sfidarsi i cinque migliori tiratori di ciascun castello della Repubblica , per contendersi il premio: una coppa d’argento sbalzata a mano ; la coppa viene conservata nel castello vincitore ed esposta nella sede della Giunta di Castello, per un anno, fino alla competizione successiva , quando viene rimessa in palio ; solo vincendo per tre anni consecutivi si ottiene il diritto di mantenerla definitivamente, ma ancora nessuna squadra è riuscita nell’impresa.
Protagonisti della manifestazione saranno i tiratori, sbandieratori, musici e figuranti della Federazione Balestrieri Sammarinesi con i loro splendidi costumi che rievocano la fine del 1400.
Per la prima volta in Repubblica, nel 2014 si è svolta la “Contesa dei piccoli balestrieri” che vede protagonisti giovani tiratori sammarinesi di età compresa fra i 9 e gli 13 anni che si sfidano ad una reale gara di tiro con l’utilizzo di piccole balestre realizzate dalla Federazione Balestrieri Sammarinesi con tutti crismi delle balestre grandi da banco.
Il Campionato Sammarinese di tiro con la balestra antica da banco, risale al 1976, dopo venti anni dalla nascita della Federazione avvenuta nel 1956 . E’ uno dei tornei più importanti disputati dai tiratori sammarinesi che in genere gareggiano individualmente, pur se sotto i vessilli del proprio castello , oppure, nelle competizioni internazionali in rappresentanza della Repubblica di San Marino . In questa gara il tiratore invece compete per il proprio castello e questo porta ad un tifo e ad un agonismo di tipo più campanilistico – anche quest’anno il pubblico è invitato a tifare per la propria squadra sostenendo i campioni di ogni castello.
Il Torneo ha il patrocinio della Segreteria di Stato per gli Affari Interni e rapporti con le Giunte di Castello , Segreteria di Stato per il Turismo e i rapporti con l’A.A.S.S. , Segreteria di Stato per l’istruzione la Cultura e l’Università , la ricerca scientifica, gli Affari Sociali e le pari opportunità e si svolge con la preziosa collaborazione dei Capitani di Castello e delle Giunte e con il contributo della Fondazione San Marino Cassa di Risparmio Sums e dell’Ente Cassa di Faetano.
Di seguito le squadre che si sono aggiudicate la coppa d’argento a partire dal 2002, anno della istituzione del trofeo :