Giornate Medievali
Il gran finale delle Giornate Medioevali di San Marino è dedicato alla Disfida del Tricorniolo, una competizione molto attesa dai tiratori per la difficoltà di colpire un bersaglio speciale, prova di abilità che garantisce prestigio al vincitore. Il Tricorniolo, bersaglio unico nel suo genere inventato dalla Federazione Balestrieri Sammarinesi in occasione della prima edizione delle Giornate Medioevali,…
DetailsGara di tiro conviviale 2015
Passato il Palio delle Balestre Grandi del 3 settembre e l’incontro del 12 settembre con i balestrieri della città di Arbe, le attività della Federazione Balestrieri Sammarinesi non si fermano. Infatti il prossimo 22 novembre 2015 si terrà , presso il campo di tiro di San Giovanni a San Marino, una gara di tiro…
DetailsTorneo dei Castelli
La gara vede sfidarsi i cinque migliori tiratori di ciascun castello della Repubblica , per contendersi il premio: una coppa d’argento sbalzata a mano ; la coppa viene conservata nel castello vincitore ed esposta nella sede della Giunta di Castello, per un anno, fino alla competizione successiva , quando viene rimessa in palio ; solo…
DetailsTrofeo Marzocchino: giovani sbandieratori in Piazza della Signoria
Domenica 17 maggio i giovani componenti di gruppi storici di sbandieratori partecipano al Trofeo Marzocchino in Piazza della Signoria. Quella del 2015 è la I edizione e si articola nell’esecuzione da parte di ogni compagine storica partecipante, di due esibizioni che vengono accompagnate dai Musici. Programma Ore 11:30 Piazza della Signoria – Punto informazioni e…
DetailsPalio delle Balestre Grandi San Marino
La documentazione più antica inerente l’uso della balestra nella Repubblica di San Marino si desume da un documento del 7 febbraio del 1339 , in cui si disponeva che ciascuna Reggenza , a spese pubbliche, dovesse acquistare e consegnare al Massaro del Comune una grossa e robusta balestra corredata di 25 quadrelli o verrettoni e…
Details